Articoli

MEZZA MARATONA DI BERGAMO - 2002

MEZZA MARATONA DI BERGAMO - 2002

27/03/2008


Di
Giovanni Certomà




Il violento temporale della vigilia aveva fatto pensare che la quarta edizione della mezza maratona della città di Bergamo sarebbe stata non certo facile. Invece, domenica 26 maggio, il sole ha cominciato a riscaldare dal primo mattino la città. La partenza era fissata per le ore 8:15. Alzatomi, mi sono accuratamente riscaldato i muscoli e altrettanto meticolosamente vestito: dai calzini, alle scarpe, all’immancabile canotta del Road Runners Club Milano. In soli cinque minuti ho raggiunto il luogo della partenza, già in fase di affollamento d’atleti. Il numero dei partecipanti è stato discreto, anche perché l’organizzazione ha posto il limite a 1500 presenze. Confesso che ho affrontato il periodo di preparazione a questa gara con enorme libertà mentale e non con obiettivi di migliorare il mio personale. Trattandosi per me, dell’ultima mezza in programma prima dell’estate, mi sarei accontentato di arrivare al traguardo senza grande fatica. Invece, la mezza di Bergamo mi si è rivelata, chilometro dopo chilometro, la gara più entusiasmate e stimolante di tutta la stagione (la prima per me). Non solo perché ho abbassato quasi di due minuti il mio personale, ma soprattutto grazie ad un percorso veramente molto tecnico, ricco di sali scendi, ai rifornimenti e agli spugnaggi che sono stati perfetti e ordinatissimi, all’emozione provata quando i top runner della maratona (che facevano in parte lo stesso percorso) mi sono passati a fianco. E poi, alla fine, l’adrenalina che mi ha pervaso all’ultimo chilometro, percorso in forte spinta, con gli ultimi 100 metri affrontati allo sprint con un altro corridore. E’ stato quasi tutto perfetto. Quasi, perché l’unica nota stonata da registrare è stata la pessima gestione del traffico. Sono convinto, però, che per la prossima edizione l’eccellente organizzazione saprà ovviare a questo piccolo neo.
-

Lascia un Commento


Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003:
i dati personali, sono raccolti al fine di registrare l’Utente, di attivare nei suoi confronti i servizi richiesti e di prestare le relative comunicazioni. I dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti. L’interessato gode dei diritti di cui all’art.7 D.Lgs 196/2003.