12/12/2009
Regista: William Kotzwinkle. Titolo: E.T. L’extraterrestre. Anno: 1982. Genere: Fantascienza. Argomento: Questo libro parla di un extraterrestre che una sera atterra con una navicella spaziale sulla Terra. E.T., uno dei componenti di quella navicella, va a esplorare l’ambiente, dopo un bel po’ ritorna verso la navicella per risalirci, ma questa è gia partita. E.T. gira per tutta la notte in cerca di cibo. Dopo circa due giorni viene trovato da un bambino di nome Elliot, che lo accudisce, nascondendolo da tutta la famiglia; dopo qualche giorno anche Gerty la sorella e Michael il fratello di Elliot, ne vengono a conoscenza, nascondendo, però, alla mamma. Dopo una serie di circostanze E.T. sta per morire e si fa di tutto per salvarlo, anche se, ad un certo punto, tutte le speranze sembrano svanire. E.T. riesce a rimettersi ma il pericolo non era finito, cercano di impedirgli di raggiungere la navicella che sarebbe arrivata da lì a poco. Elliot scappa con l’extraterrestre fin quando una notte la navicella di extraterrestri riatterra ed E.T. sale su e ritorna alla sua vita di sempre. Personaggi più importanti: E.T. , Elliot , Gerty e Michael. Giudizio: Questo libro mi ha fatto capire che può nascere una forte amicizia anche tra “persone” completamente diverse. Differenze tra libro e film: Nel libro, a differenza del film, ci si sofferma molto sulla descrizione dei personaggi. A chi consigliarlo: Questo libro lo consiglierei a chi non crede che non possa nascere amicizia tra persone totalmente diverse